PROGRAMMI MINISTERIALI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA E STUDI DI FATTIBILITA'

Siracusa 2006/2007 – Progetto S.I.S.Te.M.A. Aree sottoutilizzate

Comune di Siracusa

(coordinamento locale)



Il Progetto SISTeMa è stato promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per consolidare le strategie di integrazione territoriale messe in atto nel Paese con i cicli programmatori degli anni ’90 e della prima metà del 2000. Nell’ambito degli interventi previsti nelle zone meridionali, il Progetto ha interessato il macro-sistema SICILIA ORIENTALE costituito da tre micro-sistemi territoriali (Catania, Siracusa e Ragusa), all’interno dei quali permangono labili forme di relazioni capaci di sfruttare le singole specificità territoriali. Le azioni sollecitate attraverso il Progetto SISTeMA sono state indirizzate a sostenere le possibili interconnessioni delle tre aree con la costruzione di una rete di centri per l’innovazione in grado di integrare e implementare l’assetto e le linee di sviluppo propri di ciascuna delle tre realtà urbano/territoriali. Nell’obiettivo di alimentare la diffusione del flusso turistico culturale, l’attività svolta di coordinamento degli interventi relativi al contesto siracusano è stata finalizzata alla creazione di un integrato sistema di centri funzionali ad accrescere la conoscenza, la fruizione e la gestione del vasto patrimonio monumentale, artistico e ambientale della Sicilia orientale.