PIANI COMPLESSI DI INTERVENTO E STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

Firenze 2008/2009 - PIUSS (Piano Integrato Urbano di Sviluppo Sostenibile)

Comune di Firenze,
Direzione sviluppo economico
(soggetto capofila)

Comune di Scandicci
Comune di Campi Bisenzio
Provincia di Firenze


(in collaborazione con LeMan srl)


Le scelte operative del Piuss del capoluogo toscano sono indirizzate a sostenere una strategia programmatoria nella quale il potenziamento del ruolo del sistema territoriale fiorentino – come polo internazionale dell’offerta formativa e didattica, della ricerca e della produzione culturale – risulta un importante obiettivo per creare nuove e diversificate prospettive di sviluppo dell’economia locale. Sono state individuate delle linee d’intervento che permettono di integrare l’esigenza di promozione e coordinamento dell’ampia concentrazione nell’area fiorentina di attività legate al sapere e alla conoscenza (strutture universitarie italiane e straniere, centri studi di documentazione e ricerca sia pubblici che privati, istituzioni e laboratori culturali) con la necessità di crescita di nuove “qualità urbane” negli ambiti territoriali selezionati, dove le azioni del Piuss innescano un allargamento dell’offerta di qualità ambientale, di mobilità pubblica di area vasta e di ammodernamento del tessuto insediativo attraverso il sistema delle residenze per giovani e studenti, dei servizi ricreativi e del tempo libero.